Skip to main content

Costi e Tariffe

By Gennaio 18, 2018Gennaio 26th, 2021blog

Ci sono molte ragioni per cui aziende e privati cercano di assumere l’investigatore privato più economico – trovato in rete o attraverso pubblicità di vario genere, l’importante per tutti è sempre spendere poco. Apparentemente potrebbe avere un senso logico, del resto perché pagare € 500,00 per un controllo in background quando puoi trovare un altro investigatore che può farlo per € 250,00?

Essondo io, un investigatore privato, confrontando le due offerte commerciali, deduco che una agenzia investigativa sembrerebbe sia disposta a lavorare molto meno rispetto a quella concorrente. Il vero risparmio è infatti determinato solo dai risultati di un idagine e non dal costo. Se il detective privato che hai pagato € 500,00 ti ha fornito i risultati che stavi cercando nel minor tempo possibile, mentre l’investigatore privato da € 250,00 non ha concluso nulla, quale dei due professionisti ti ha portato un vantaggio e quindi un reale risparmio? A te le conclusioni.

Ci sono clienti che mi contattano telefonicamente per chiedermi principalmente quanto possa costare un investigazione privata – molto spesso questa richiesta è volta esclusivamente a confrontare la mia eventuale offerta commerciale con quella di altre agenzie investigative al fine di scegliere il prezzo più basso e non le abilità e le conoscenze del professionista intervistato.

È molto difficile spiegare ad un ipotetico cliente che, assumere un investigatore privato, ad esempio, per un pedinamento apparentemente semplice potrebbe costare anche molto – questo perché i casi sono spesso più complessi di quanto sembrino in origine. Pochissimi casi sono “ordinari” o “il caso tipico”, moltissimi sono imprevedibili – faccio un esempio:

Se dovessi pedinare un marito infedele che percorre strade cittadine molto trafficate, avrò l’esigenza di impiegare nel pedinamento un collaboratore moto munito ed un altro automunito (essenziale per gli appostamenti e per fare le fotografie). Per non rischiare di perderlo di vista in qualche semaforo o nel traffico caotico della città, e comunque effettuare un osservazione “discreta”, avrò l’esigenza di istallare un localizzatore GPS nella vettura della persona attenzionata. Ciò significa che dovrò recarmi con i miei collaboratori  in orari notturni, nei pressi dell’autovettura oggetto del pedinamento per applicare e successivamente rimuovere, il dispositivo GPS – Qualora questo marito utilizzasse diverse autovetture, dovrò ripetere la stessa operazione di localizzazione GPS.

Qualora il soggetto delle indagini lavarasse presso un edificio che presenta diverse entrate ed uscite, avrò la necessità di incrementare l’appostamento con altri collaboratori al fine di monitorare tutte gli accessi presenti nello stabile.

Al termine delle indagini dovrò redigere una relazione di servizio che sia spendibile anche in tribunale, quindi dovrò usufruire di una consulenza legale con i miei avvocati di fiducia al fine di produrre una relazione che rispetti le norme di legge e che sia favorevole alle esigenze e del cliente. Questo ed altro è compreso nei miei preventivi.

In trent’anni e più di esperienza nel campo delle investigazioni private sono venuto a conoscienza di brutte esperienze, storie di vere e proprie fregature e quando ho potuto, ho aiutato tante persone che avevano già speso troppi soldi o troppo pochi, senza aver ottenuto risultati. In molte occasioni, sono stato assunto per svolgere il lavoro che altre agenzie non avevano fatto, portando ottimi risultati in un lasso di tempo più breve e con costi inferiori per i miei clienti.

In conclusione, anche se le tariffe orarie delle altre agenzie investigative erano più economiche, non sono stati comunque in grado di fornire i risultati che avevano promesso, presentando ai loro avventori un conto salatissimo a causa della quantità di ore fatturate, non preventivate.

Con questo non intendo assolutamente dire che l’investigatore privato caro sia migliore di quello più economico, ma ci sono sicuramente delle ragioni concrete per cui alcune agenzie investigative o investigatori privati, abbassino di molto le loro tariffe – da qualche parte dovranno tagliare, risparmiare e lavorare di meno degli altri.

Prima di assumere un investigatore privato, fai una attenta ricerca:

  • esamina le recensioni dei clienti, con il buon senso comprenderai da subito se sono false;
  • inserisci nome e cognome del titolare dell’agenzia investigativa su Google e vedi cosa esce sul suo conto, magari potresti scoprire che ha avuto qualche problema con la legge o di tipo amministrativo;
  • esamina la sua reputazione attraverso i video, i blog e i siti che sono presenti in rete;
  • accertati che l’investigatore privato sia autorizzato, chiedendo a questi di visionare la sua licenza prefettizia o telefonando direttamente alla prefettura di competenza – tieni a mente che ad oggi non esistono distintivi o placche di riconoscimento autorizzate dal ministero della giustizia;
  • stai alla larga da chi non ha un ufficio o una sede legale e vuole riceverti in strada, non promette nulla di buono;
  • verifica se il professionista prescelto abbia svolto i corsi di aggiornamento previsti dalla legge prendendone visione;
  • prima di assumere un investigatore fatti redigere un preventivo chiaro e omnicomprensivo;

Se stai cercando un investigatore privato o un agenzia investigativa in grado di operare a Roma o nel resto del paese, con discrezione e massima efficienza, chiamami oggi stesso ed ottieni le risposte e la tranquillità che meriti ad un prezzo che produrrà un valore significativo e non solo un costo.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

×

Ciao !

Puoi rivolgerci qualsiasi domanda, garantiremo sempre assoluta riservatezza.

× Chat