Contrariamente a quanto si pensi, lo spionaggio industriale è un vero e proprio reato penale che esiste da quando la società umana si è evoluta, e che, in questi tempi di crisi economica sembra essere in forte espansione, complice l’incremento dell’infedeltà dei dipendenti e dei soci che operano all’interno dell’imprese.
Di questi tempi – la paura di essere facilmente licenziati o di subire provvedimenti di mobilità, oltre alle scarse assunzioni che avvengono per altro con contratti sempre più precari, hanno reso più acerbi i rapporti tra i lavoratori e le azienda, i quali sentendosi poco stimati per le specifiche competenze o in alcuni casi per mera vendetta nei confronti dell’impresa, rubano informazioni importanti e riservate, vitali per l’azienda, al fine di poterle rivendere alla concorrenza o utilizzarli per i propri scopi.
Come già detto, uno dei principali elementi che contribuirebbe all’incremento delle attività di spionaggio industriale sarebbe riconducibile alla crisi economica e alla recessione dei paesi europei, nella quale tutte le aziende si impegnano a sottrarre al concorrente vicino e lontano, quante più informazioni possibili al fine di aumentare il proprio business .
Investigazioni finalizzate al licenziamento per giusta causa:
Indagini Pre-Assunzionali
Analisi del curriculum vitae del candidato, ricerche e raccolta informazioni circa l’autenticità delle informazioni contenute nel curriculum vitae, accertamenti sulla condotta morale e patrimoniale del soggetto.
Licenziamento per Abuso dei Permessi ex Legge 104/92
Attività investigative volte ad accertare la corretta fruizione dei permessi ex legge 104/1992 utilizzati per assistere familiari disabili.
Licenziamento per Malattia Simulata del Dipendente
Indagini volte alla ricerca e raccolta di informazioni utili per l’eventuale licenziamento del dipendente che simula la malattia.
Licenziamento per Appropriazione Indebita o Furto in Azienda
Indagini finalizzate all’accertamento di furti, appropriazione indebita o frodi, che avvengono sul posto di lavoro a danno dell’azienda.
Ricerca e raccolta prove per comprovare la Violazione del Patto di Non Concorrenza
Investigazioni finalizzate a comprovare l’inosservanza del patto di non concorrenza compiuto da ex dipendenti, soci, collaboratori, promotori, ecc…
Tutela Brevetti
Indagini mirate all’individuazione di persone fisiche o giuridiche che illegalmente producono copia di prodotti tutelati da brevetto.
Tutela del Marchio
Indagini per scovare quei soggetti che si appropriano con inganno di marchi già registrati.
Bonifica Microspie Ambientali e Telefoniche
Interventi tecnici finalizzati alla ricerca e bonifica di microspie (cimici) audio, telefoniche e video occultati in uffici, auto, mezzi aziendali, ed altri luoghi.
Licenziamento per Assenteismo
Indagini per accertare comportamenti scorretti commessi dal dipendente per assentarsi dal posto di lavoro senza giustificato motivo.
Indagini Penali Difensive – Preventive
Indagini previste ed autorizzate dal nuovo codice penale, volte a difendere o far valere un proprio diritto in ambito penale.
Concorrenza Sleale e Spionaggio
Investigazioni finalizzate all’accertamento di comportamenti illeciti ad opera di concorrenti, soci o dipendenti che possano portare un danno al business dell’azienda come ad esempio la sottrazione di clienti fidelizzati o lo storno di lavoratori specializzati, il furto di informazioni riservate, la diffamazione ai danni della reputazione aziendale, l’appropriazione di marchi e brevetti, l’intercettazione degli investimenti, il sabotaggio della catena di produzione, ecc…